L’Agriturismo Parco della Chiusa rappresenta la location ideale ed esclusiva per realizzare meravigliosi eventi.

Tuttavia gli ambienti naturali che caratterizzano il parco, ospitano specie animali e vegetali rare e minacciate. Per questo motivo il Parco della Chiusa è incluso nel SIC-ZPS (Sito di Importanza Comunitario – Zona di Protezione Speciale) “Boschi di San Luca e destra Reno”, la cui importanza risiede in particolare nella conformazione e nella sua ubicazione: si tratta infatti di un corridoio ecologico lungo il fiume Reno, fondamentale sia per gli uccelli sia per le specie terrestri.

L’Agriturismo Parco della Chiusa può ospitare e organizzare alcuni eventi nel rispetto del regolamento del parco e delle norme che ne definiscono e limitano l’attività di ospitalità. Per informazioni più dettagliate clicca qui!

L’Agriturismo è una Fattoria Didattica dell’Emilia Romagna che propone percorsi di educazione ambientale e attività rivolte alla cittadinanza su temi legati alla conservazione, alla protezione e alla ecologia delle specie animali e vegetali presenti nel parco. La fattoria didattica inoltre collabora con l’Università di Bologna per il monitoraggio degli impollinatori (Progetto ÆM-POLLY) e progetti di Citizen science come Life4pollinators.

Attività per il Pubblico 2025

L’Agriturismo Parco della Chiusa si propone come luogo di approfondimento dellle tematiche ambientali legate al Parco. Per informazioni e iscrizioni: didattica@copaps.org

I prossimi appuntamenti aperti al pubblico sono:

Sabato 11 Ottobre 2025: nell’ambito della commemorazione dell’Eccidio del Cavalcavia, presentazione del libro “Sentieri resistenti del Bolognese” in collaborazione con ANPI e Percorsi di Pace.

Domenica 12 Ottobre 2025: giornata dell’Alimentazione in Fattoria

Sabato 18 Ottobre 2025: Tappa bolognese del Festival di IT.A.CA’ Racconti d’Acqua per iscrizioni compila il modulo qui 

Domenica 16 Novembre 2025: ore 10.30 Mielerie Aperte. Visita guidata all’apiario e al laboratorio di smielatura. Per Iscrizioni scrivi a didattica@copaps.org